PROCOID – PROgetto COstruzioni IDrauliche v. 1.3 (dimensionamento serbatoio, blocchi di ancoraggio, verifica statica tubazioni interrate, verifica alla massima pressione, verifica alla massima depressione)
Il PROCOID giunge alla terza edizione con la possibilità di diagrammare l’andamento dei carichi nel terreno per la verifica delle…
PROCOID – PROgetto COstruzioni IDrauliche v. 1.2 (dimensionamento serbatoio, blocchi di ancoraggio, verifica statica tubazioni interrate, verifica alla massima pressione, verifica alla massima depressione)
Dopo le 1500 richieste dal 23 febbraio 2009 al 3 marzo 2009 per la versione 1.1 di PROCOID, l’autore ha…
VERPRED – Programma di verifica a pressoflessione deviata con dominio Mx-My
VERPRED è in realtà l’aggiornamento di un programmino già pubblicato su questo sito che consente di eseguire la verifica a…
Spinta terreno su parete in ca
Il programma presentato oggi consente un calcolo di massima per valutare il momento alla base di un muro di sostegno…
Verifica semplificata a pressoflessione deviata
Continua l’aggiornamento del software messo a disposizione con un programmino molto semplice: la verifica semplificata a pressoflessione deviata. Immaginiamo di…
PROCOID – PROgetto COstruzioni IDrauliche: aggiornamento alla versione 1.1 (verifica statica delle tubazioni interrate)
Il PROCOID, programma interamente freeware messo a disposizione dei visitatori del sito, si arricchisce di un nuovo modulo: adesso è…
PROCOID – PROgetto COstruzioni IDrauliche
Dopo il dimensionamento del serbatoio (vedi: “Ingegneria idraulica: dimensionamento serbatoio per acquedotto esterno (volumi, scarichi, pozzetto di shuntaggio)“) continua l’aggiornamento…
Ingegneria idraulica: dimensionamento serbatoio per acquedotto esterno (volumi, scarichi, pozzetto di shuntaggio)
Inauguriamo la sezione “Non solo strutture…” la quale spazierà in vari campi dell’ingegneria; in questo caso idraulica. Il primo file…
Piastra appoggiata lungo i bordi e soggetta a carico uniforme: programmino in VBA per la risoluzione
Già abbiamo avuto modo di parlare della risoluzione di una piastra, facendo un confronto fra i calcoli manuali ed i…
Piastra vincolata ai bordi: calcoli manuali vs. SAP2000
Nell’articolo precedente abbiamo visto quali siano le teorie cui fa riferimento il SAP2000 nel calcolo di una trave su suolo…